Come vivere per avere 20 anni almeno per 3 o 4 ore al giorno...
E le nuove parole del 2024 che Edo non conosce 😳
Ciao!
Oggi è lunedì 16 ottobre, e dopo la scorpacciata più creativa di sempre, non molliamo ed eccoci per ricordarvi i link più interessanti della settimana, così potete allenarvi per Atene 2027 - ai buoni intenditori, poche parole ;)
Intanto godiamoci questo di viaggio, quello delle nostre scoperte creative quotidiane, tra i link live, i nuovi lavori e le nuove parole del 2024, e altri piccoli trucchi per restare sempre un passo avanti ai boomer!
Spunti leggeri per riflettere e cambiare punti di vista.
🎧 Ascolta le puntate del Daily - e non solo! - su Spotify, Apple Podcast, Amazon Music, Google Podcasts
🙏 Un ringraziamento speciale ai due sponsor, che restano con Hacking ancora per un bel po’
Se abbiamo potuto organizzare questo evento è anche grazie al supporto dei due sponsor principali: Qonto e Serenis, le cui convezioni restano sempre disponibili, nel caso lo vogliate :)
🟡 Qonto
Il codice speciale di Qonto: Qonto ti aiuta ad aprire una partita IVA in meno di 24 ore, con la consulenza di un esperto che ti guida. Usa il codice CREATIVITYX3 per utilizzare Qonto gratuitamente per ben 3 mesi! Qui trovi tutti i dettagli: https://bit.ly/3Px3n1
🟡 Serenis
La convenzione con Serenis: usa il codice HACKINGCREATIVITY7 per pagare le prime 3 sedute 42€ invece del prezzo standard di 49€ + colloquio gratuito: https://bit.ly/3RskS4z
🗓️ Le puntate della settimana scorsa
1️⃣ Link Live (Unplugged da Bologna)
Link live 7 ottobre 2023, Bologna: what else?
📍Le random quotations dalla mini rubrico di Federico;
📍Un bel link grafico in zoom loop;
📍“Do things that don’t scale”, così almeno diceva Graham;
📍Fleishman a pezzi, la serie tv e il libro omonimo;
📍The Congress, il film che ha predetto il futuro nel 2013;
📍La nuova newsletter del Post che ti consiglia cosa vedere invece che passare il tempo a scartare titoli su titoli;
📍Hacking Creativity, le vecchie puntate!
📍Antonio Fogazzaro, scrittore a cui abbiamo rubato la citazione per il titolo e che è anche autore del libro consigliato, Piccolo Mondo Antico;
📍Koryo Tours, uno dei pochi tour operator in grado di far visitare alle persone la Corea del Nord;
📍La newsletter del nostro membro della community Antonio sul marketing e il business;
2️⃣ Sicuro di saper usare Google?
Tutti usiamo Google, ma pochi lo sanno usare davvero. In questa puntata regaliamo trucchetti, easter eggs e tool fatti apposta per perdervi nel magico mondo del motore di ricerca.
Pronti a cercare la rotta degli aerei nel cielo, a scoprire gli scherzi che si fanno i programmatori e a scovare i tool dedicati a trovare l’arte vicino a voi?
📍Tool per le ricerche avanzate;
📍Un sito che svela buona parte dei trucchetti;
📍Un altro sito con altri trucchetti ad hoc per fare quello che ti serve;
📍La lista di tutti gli Easter Eggs;
📍La lista di tutti i tool per Google;
📍Google per l’arte, per le ricerche scientifiche e per le allerte;
📍La serie Lost in Google;
3️⃣ Cosa fa una virtual assistant?
Esiste qualcuno al mondo che conosce l’arte di gestire rotture e scartoffie e… felice nel farlo?
Ne parliamo con una delle nuove figure professionali del nuovo millennio, la virtual assistant, e lo faremo insieme a una delle top voice di Linkedin in materia, Sara Cremaschi.
📍Il sito di Sara;
📍Il suo profilo LinkedIn;
📍Una lista di Assistenti Virtuali su Fiverr;
4️⃣ Le nuove parole del dizionario
Anche quest’anno lo Zanichelli ha introdotto nuove parole per il 2024.
Cosa c’è di strano? Che quest’anno sono moltissime.
A voi un audio almanacco con tutte le novità per flexare e fare un figurone a cena con gli amici!
📍 L’articolo de Il post con la lista di tutte le nuove parole 2024;
📍 Un approfondimento sulla parola Incel;
📍 Un video sulla foresia in natura;
📍Il portale Horeca;
5️⃣ Cosa ci portiamo a casa da Bologna? PT 1
Dolce ricordo per quelli che c’erano, gli spunti più interessanti del weekend per chi non ci ha potuto raggiungere.
Ecco a voi serviti i link dell’Hacking Creativity Unplugged short edition!
📍Il sito di Sefirot, la casa editrice di Matteo Di Pascale, con tutte le carte ideate, tra cui BAD;
📍Pegah e i video che testimoniano (e allenano) il suo coraggio;
📍Le carte che ha usato Martina per il workshop;
📍Un’altra intervista a Pablo, e nel caso ancora non lo abbiate sentito, l’ultimo dei suoi podcast;
📧 Le newsletter, quelle belle
👉 Scopri le altre bellissime newsletter del network di Newsletterati!
A lunedì 😉!
Edo & Fede