Eccoci con la 400ª puntata di Hacking Creativity 🥳
L’ultima prima della pausa estiva, ma con grandi novità in arrivo per settembre 👀
Ciao! 👋
La scorsa settimana è stata un’avventura: Edo era in viaggio in Grecia con la febbre a 39 e la puntata è saltata. In qualche modo siamo comunque riusciti a mandare un’edizione degli Appunti… in extremis, ma piena di link interessanti.
Alla fine però ce l’abbiamo fatta! Eccoci alla tanto attesa 400ª puntata di Hacking Creativity. 🥳
Abbiamo tante sorprese in serbo per la prossima stagione.
Ma prima vogliamo ascoltare le tue idee. Belle, brutte, strambe, ambiziose... non importa. Ogni spunto è ben accetto e se vuoi pensare in grande, ancora meglio.
Cosa potrebbe diventare Hacking Creativity che oggi ancora non è?
Cosa ti è piaciuto (e cosa meno) dei contenuti di questa prima stagione del 2025?
Quale format è il tuo preferito?
Cosa ti piacerebbe vedere di più, o magari fatto in modo diverso?
Hai un’idea geniale per far uscire Fede più spesso dal suo studio?
Tante domande in cerca di una risposta sincera. Lascia un commento qui sotto o mandaci un’email, leggeremo tutto con molta attenzione.
Nel frattempo, grazie grazie grazie! 🙏
📹 A proposito di build in public…
Ti va di dare una mano a Edo scegliendo la thumbnail che preferisci e spiegando il perché?
🗓️ La puntata di questa settimana
🎙️ Una newsletter da 1 milione di euro l’anno
Cosa faresti se avessi una newsletter da un milione di euro l’anno? 💰
Di cosa parleresti, se i soldi non fossero un problema? E cosa faresti per raggiungere questo obiettivo?
Può sembrare un’ipotesi molto astratta, ma la newsletter di Selvaggia Lucarelli ne è un esempio concreto. L’ha analizzata nel dettaglio
su .📍il Bhutan è il paese con la più grande riserva di cripto al mondo;
📍Bitchat, l’app di messaggistica che non ha bisogno di Internet;
📍 l’analisi di Andrea Girolami su Vale Tutto, la newsletter di Selvaggia Lucarelli che vale oltre un milione di euro l’anno.
🧔🏻♂️ La Rubrico di Federico
📍 Quiver Quantitative, una miniera d’oro di consigli e movimenti azionari;
📍 Poetry Camera, la fotocamera che non scatta foto… ma poesie;
📍 Chronas, l’app interattiva per viaggiare nel tempo;
📍 ora puoi usare Microsoft Office sul web, gratis;
📍 Than Average, il tool per confrontarti con la media delle persone che ti circondano;
📍astronaut.io, per scoprire video YouTube con 0 visualizzazioni;
📍a proposito di YouTube, c’è chi ha attraversato gli Stati Uniti in autostop;
📍animal livecams, per seguire in diretta tanti animali da tutto il mondo;
📍la BioDigital Human Platform, per esplorare il corpo umano in 3D;
📍20 tool per verificare la veridicità delle notizie, perfetti per giornalisti (e non solo);
📍Ask Nature, dove l’innovazione si ispira alla natura;
📍Save the Cat, il manuale di sceneggiatura di Blake Snyder;
📍ModRetro,, le console stile Game Boy (super retro!);
📍l’ultimo video di Casey Neistat… proprio su questa startup.
👨🏻💻 I link di Edo
📍Sei passeggiate nei boschi narrativi, il libro di Umberto Eco;
📍Department Q., la serie consigliata da Edo ma con un doppiaggio un po’… particolare. 😅
Il mercatino dell'affiliazione
🎬 Workshop Online con Edo "Zero to Video" per imparare a creare video con l'AI in un gruppo di massimo 10 persone. ⏩ https://zerotovideo.snacks.video/
💰 Acquista il corso sull’IA Generativa di Fede “Prompt, chi parla?” con lo sconto del 40%, basta usare il codice HACKING ⏩ www.promptdesign.it
💰 Se volete acquistare le carte creative Sefirot con il 15% di sconto usate il codice HACKINGCREATIVITY15 ⏩ https://sefirot.it/it/products
💰 Apri la partita Iva con Fiscozen: consulenza gratis e 50€ di sconto cliccando qui ⏩ https://www.fiscozen.it/invitoHACKING50E
Le newsletter, quelle belle 📧
👉 Scopri le altre bellissime newsletter del network di Newsletterati!
A settembre! 😉
Edo & Fede