Fermati un momento ⏸️
Prenditi un attimo per staccare da tutto e fare un “fit check” della tua vita e della tua creatività 💭
Ciao! 👋
Siamo sempre di corsa, mai un momento per fermarci e fare chiarezza. Per chiederci davvero se la direzione della nostra vita (e della nostra creatività) sia quella giusta per noi.
Per venirti incontro (e venirci incontro), abbiamo ripensato le 36 domande che puoi porti per capire meglio te stess* e il tuo rapporto con la creatività.
Se poi vuoi fare un check ancora più rapido e profondo, c’è anche un test pensato apposta per verificare la coerenza tra i tuoi valori e la tua vita attuale.
Ma, prima di tutto, c’è un’occasione speciale per disconnetterti e connetterti con altri creativi, anche offline. 📴
Ma prima…
Ecco un’altra occasione da non perdere:
Dal 23 al 26 giugno, Salesforce ti invita a scoprire come l’AI può rivoluzionare il lavoro in azienda, semplificando i processi e aumentando la produttività.
Partecipa a una serie di webinar gratuiti pensati per chi vuole integrare l’intelligenza artificiale in modo sicuro, trasparente e orientato ai risultati.
Scoprirai come automatizzare attività ripetitive, migliorare l’efficienza operativa e offrire esperienze sempre più personalizzate. I contenuti saranno disponibili anche on demand, per permetterti di seguirli in qualsiasi momento.
Iscriviti ora e inizia a costruire il futuro del lavoro con l’AI. 👇
Il Digital Detox Festival
Se ti senti come un criceto sulla ruota... calma. 🧘♂️ Il mondo non esploderà se ti fermi un weekend.
Ecco il Digital Detox Festival. Tre giorni immersi nella natura, con speech, workshop, esperienze (a pagamento), ma soprattutto tante persone come te in cerca di ispirazione.
Cosa: un festival per disconnettersi (davvero) e riconnettersi con sé stessi
Quando: 20–22 giugno
Dove: Sauris, Udine
Perché: ogni giorno passiamo almeno 6 ore davanti a uno schermo. In un anno sono più di 100 giorni spesi a scrollare, cliccare… senza contare i meeting. 🤯
🗓️ La puntata di questa settimana
🎙️ Rispondi a queste 36 domande oggi!
Ascolterai questa puntata di corsa tra un task e l’altro? 🏃♀️
Prova, se riesci, a prenderti un momento di tranquillità. 🧘♂️ Anche solo 30 minuti per rispondere velocemente a queste 36 domande e capire il tuo rapporto con la creatività.
Se non riesci a ritagliarti neanche mezz’ora, c’è un test veloce per aiutarti a capire cosa c’è che non va nella tua vita. Hai presente quel senso di dissonanza tra quello che vorresti fare e la tua vita attuale? Il Values Bridge ti può aiutare a fare chiarezza sui tuoi valori.
Se poi vuoi spendere qualche minuto in più per imparare qualcosa ogni giorno, Fede ha lanciato in alpha un’app per acquisire le competenze chiave in un presente e un futuro con l’IA. 🚀
Le 36 domande per i creativi
🎯 Parte I: Riscaldamento creativo
Domande per rompere il ghiaccio con te stess* e riconnetterti con la tua identità creativa.
Se potessi collaborare con qualsiasi artista o creativo al mondo, chi sceglieresti?
Ti piacerebbe che il tuo lavoro diventasse famoso? Per quale motivo?
Ti capita mai di prepararti mentalmente prima di condividere un’idea? Perché?
Com’è una giornata perfetta per la tua creatività?
Quando è stata l’ultima volta che hai creato solo per il piacere di farlo?
Se potessi mantenere per sempre il tuo stato mentale creativo ideale, quale sarebbe?l la
Hai un presentimento segreto su come evolverà la tua carriera creativa?
Elenca tre valori o visioni che accomunano te e i creativi che ammiri.
Per quali aspetti del tuo percorso artistico ti senti più grato?
Se potessi cambiare qualcosa nel modo in cui hai iniziato a creare, cosa sarebbe?
Prenditi quattro minuti e racconta a te stesso la storia della tua evoluzione creativa.
Se domani potessi padroneggiare una nuova tecnica o disciplina, quale sarebbe?
🔍 Parte II: Indagine profonda
Qui si va oltre, esplorando paure, desideri e significati nascosti.
Se potessi conoscere una verità assoluta sul tuo talento, cosa vorresti sapere?
C’è un progetto che sogni da tempo? Perché non l’hai ancora realizzato?
Qual è il traguardo creativo di cui sei più orgoglioso?
Quali sono i principi fondamentali su cui si basa la tua collaborazione con altri creativi?
Qual è il tuo ricordo creativo più caro?
Qual è stato il tuo momento creativo più frustrante o fallimentare?
Se ti dicessero che hai solo un anno per lasciare un’eredità creativa, cosa cambieresti nel tuo lavoro?
Cosa rappresenta per te l’ispirazione?
Che ruolo ha l’amore per ciò che fai nella tua produzione creativa?
Elenca cinque tratti positivi del tuo modo di creare.
Hai avuto modelli o mentori nella tua formazione creativa? Che impatto hanno avuto?
Qual è stato il primo momento in cui ti sei sentito davvero “un creativo”?
🚀 Parte III: Rivelazioni e vulnerabilità
Domande che invitano alla vulnerabilità, per sbloccare il potenziale e chiarire blocchi e visione.
Completa tre frasi con “Come creativ*, io...”
Completa: “Vorrei avere qualcuno con cui poter condividere…”
Scrivi un mini-manifesto su quello che dovrebbe sapere chi vuole lavorare con te.
Elenca con onestà spietata le cose che ami del tuo stile creativo, anche quelle che non dici mai.
Racconta un episodio imbarazzante o fallimentare legato alla tua arte.
Quando è stata l’ultima volta che ti sei commosso per qualcosa che hai creato? E per qualcosa creato da altri?
Scrivi qualcosa che già ti piace di quello che stai creando ora.
C’è un tema o argomento su cui senti che non potresti mai creare? Perché?
Qual è la cosa più importante che non hai ancora detto attraverso il tuo lavoro? Perché non l’hai fatto?
Se tutto il tuo archivio bruciasse oggi, cosa cercheresti di salvare? Perché proprio quello?
La perdita di quale riferimento artistico ti colpirebbe di più? Perché?
Descrivi un tuo blocco creativo recente e chiediti: come lo affronteresti se fossi il tuo stesso mentore?
🧔🏻♂️ La Rubrico di Federico
📍la collezione di 2800 icone 3D generate con l’IA;
📍il chatbot AI dell’Enciclopedia Britannica;
📍la directory di siti "noiosi" ma ad alto traffico;
📍il tool per convertire parole in minuti di lettura;
📍Illusione, il libro consigliato da Fede;
📍
, la newsletter di ;📍la guida interattiva al vibe coding;
📍il prof di Inglish su TikTok;
👨🏻💻 I link di Edo
📍 hai mai provato a viaggiare nel tempo con i podcast?
📍 quel momento in cui realizzi di essere l’unico essere umano in un meeting;
📍 la storia di una donna che ha creato un impero partendo da zero.
Il mercatino dell'affiliazione
🎬 Workshop Online con Edo: "Zero to Video"
Sono aperte le iscrizioni per giugno: 3 sessioni per imparare a creare video con l'AI, in un gruppo di massimo 10 persone. ⏩ https://zerotovideo.snacks.video/
💰 Acquista il corso sull’IA Generativa di Fede “Prompt, chi parla?” con lo sconto del 40%, basta usare il codice HACKING ⏩ www.promptdesign.it
💰 Se vuoi acquistare le carte creative Sefirot con il 15% di sconto usa il codice HACKINGCREATIVITY15 ⏩ https://sefirot.it/it/products
Le newsletter, quelle belle 📧
👉 Scopri le altre bellissime newsletter del network di Newsletterati!
Alla prossima! 😉
Edo & Fede