Il clickbait non muore mai... Ma neanche il Natale!🎄
La verità a cui siamo giunti è che ci piace essere stupiti, ma a volte ricerchiamo la meraviglia di bassa qualità, quando quella migliore, anche se più faticosa, è in grado di cambiarci la vita.
Ciao,
19 dicembre, e ormai Natale è agli sgoccioli! E si sa, è vero che come ci sono molti amanti del Natale, ci sono anche quelli che non lo sopportano, lo tollerano, lo evitano, lo subiscono… E non avrebbero neanche tutti i torti considerando il consumismo dilagante, il finto buonismo e le luci per le città accese da ottobre…
Ma facendo uno sforzo, non serve tornare bambini per apprezzarne il suo valore. Basta recuperare un po’ di quell’entusiasmo che ci scalda le viscere, quel pretesto che unisce gli anziani alle famiglie, il bambino che si alza la notte per vedere se sia già arrivato Babbo Natale, le commesse che cantano Last Christmas dentro i negozi, il pomeriggio passato a studiare una nuova ricetta o a cercare quella solita, che piace a tutti, e intravedere dal vetro del forno che le lasagne hanno la giusta doratura.
La felicità va cercata, perché è nei dettagli che si nasconde, forse, e non nei grandi temi filosofici e sociali… E a proposito di questo, godetevi gli Appunti della settimana!
Spunti leggeri per riflettere e cambiare punti di vista.
🎧 Ascolta le puntate del Daily - e non solo! - su Spotify, Apple Podcast, Amazon Music, Google Podcasts
🗓️ Le puntate della settimana scorsa
1️⃣ E se il segreto fosse la meraviglia?
Sperimentare lo stupore è un percorso essenziale per il benessere fisico e mentale. Portandoci fuori da noi stessi ed espandendo il nostro senso del tempo, ci aiuta a vivere meno da egocentrici e più proiettati alla vita. Buon ascolto.
📍Dove andresti tra i 59 posti più belli del mondo?
📍Musica per dormire, meditare, rilassarsi o farci quello che vuoi;
📍Il link che un po’ piace, un po’ fa arrabbiare Fede;
📍I libri che piacciono ad Obama;
📍E a Russel Brand;
📍Il libro che piace sia a Russel che a noi;
📍Hoodmaps, il sito così virale che è andato così bene da doverlo spegnere per non pagare 33 mln di tasse;
📍Sito utile per foto di stoccaggio;
📍Rare foto storiche;
📍Il buon boomer alert;
📍Come coltivare lo stupore e la meraviglia verso la vita;
📍Il libro in oggetto, con diversi modi su come coltivarlo;
📍L’app che usa Fede per stupirsi tutti i giorni;
2️⃣ Diventare una macchina per l’apprendimento
Simon Eskildsen è diventato in breve tempo il direttore dell’ingegneria di produzione di Shopify, e questo gli ha richiesto di dover imparare tante, tante cose in un tempo limitato. Obiettivo riuscito: oggi hackeriamo il suo metodo!
📍L’articolo da cui ha preso ispirazione la puntata;
📍 Il LinkedIn di Simon;
📍 Shopify;
📍L’app che usa Simon per memorizzare;
📍Kindle, l’altro supporto che usa;
📍Il metodo Zettelkasten spiegato;
📍Colui che non deve essere nominato;
📍La nostra puntata sulle tecniche di memoria;
3️⃣ 40 Concept
Per essere davvero creativi è necessario prima rompere gli schemi di pensiero più comuni. Ma quali sono esattamente? Ecco allora una lista di concetti e bias cognitivi da conoscere per ampliare il tuo modo di pensare.
📍Il prequel;
📍Il bias dei Nobel;
📍Il giornale delle belle notizie;
📍Il sito che usa Fede per tradurre;
📍Un approfondimento sul principio di Peter;
4️⃣ Il nuovo sito di Fede (powered by HC Community)
Fede ha lavorato al suo nuovo sito e si è fatto aiutare da una squadra speciale che ha trovato “in casa”.
📍Il nuovo sito di Fede;
📍Il sito di Qubigames;
📍La newsletter sulla gratitudine;
5️⃣ Regaliamo idee, Camera Café edition
Per questa edizione del Regaliamo Idee, sarebbe un peccato non spoilerare i titoli: dal “Ti vedo un po’ sotto toner”, passando all’”Algoritmo de la noche” fino al “Clickbait tua nonna”, questa puntata è irresistibile!
📍Un link inerente al minimum valuable wardrobe, men only;
📍Torniamo a bomba con la vera soluzione di Fede;
📍Harari dice che gli algoritmi ci conoscono meglio di noi stessi;
📍Fiverr, per promuovere la nuova, ennesima, carriera di Fede (!);
📍Make a wish, l’associazione con cui fare una bella partnership;
📍Il pensiero adatto ai vostri amici migliori, il Buy me a coffee di Hacking e l’entrata nella community!
🦺 Tools
✍️ Hey Drafter è l’applicazione che converte lunghi video di YouTube in schemi e note, facendo il lavoro di visione, analisi e sintesi al posto tuo - mica per niente l’ha fatta Edo ;)
💶 Il mercatino dell'affiliazione
💰Se volete acquistare carte creative dalla casa editrice Sefirot del nostro amico Matteo Di Pascale, ricordatevi di inserire il codice promozionale HACKINGCREATIVITY15 per avere il 15% di sconto!
💰 Con Qonto puoi aprire una partita IVA in meno di 24 ore e con la consulenza di un esperto che ti guida. Usa il codice CREATIVITYX3 per utilizzare Qonto gratuitamente per ben 3 mesi! ⏩ https://bit.ly/3Px3n1
💰 Con Serenis se usi il codice HACKINGCREATIVITY7 paghi le prime 3 sedute 42€ invece del prezzo standard di 49€ + colloquio gratuito ⏩ https://bit.ly/3RskS4z
💰📌 Con Fiscozen apri e gestisci la Partita Iva con consulenza gratis e 50€ di sconto ⏩ https://bit.ly/46mQ20Q
📧 Le newsletter, quelle belle
👉 Scopri le altre bellissime newsletter del network di Newsletterati!
☕ Se ti va di scambiare opinioni, storie e opportunità con la community di Hacking Creativity trovi tutti i dettagli nella pagina dedicata su Buy Me a Coffee.
A martedì 😉!
Edo & Fede