🧑💻 Learnn in public con Luca Mastella
🎯 Il framework per lanciare il tuo progetto da 0 nel 2025
Ciao!
Un laptop, un paio di cuffie e la libertà di lavorare ovunque — che sia il salotto di un amico o un garage. Attorno, lavagne piene di post-it, idee che volano e quella voglia matta di cambiare il mondo.
È più o meno questa l’immagine che ci viene in mente quando pensiamo ai primi momenti di un nuovo progetto, che sia creativo o imprenditoriale. Tipo così:
Questi sono i founder di Substack nel lontano 2017, quasi 10 anni fa. Ora Substack conta oltre 4 milioni di utenti paganti.
Ma quello che spesso non si vede è tutto ciò che succede dietro le quinte: la perseveranza necessaria per superare gli ostacoli iniziali, la creatività che serve per trovare i primi clienti paganti, la fatica per far sopravvivere il progetto nei primi mesi.
Ma quindi… da dove partire se volessimo lanciare il nostro progetto nel 2025? 🤔
Lo abbiamo chiesto a
di Learnn.Dalle idee all’azione
Ma prima...
Se più che lanciare un progetto da zero, vuoi dare una svolta alla tua carriera (o a quella del tuo team), Edo è pronto a darti una mano con Zero to Video.
🤖 Cos’è?
Un workshop pratico per agenzie e freelance per imparare a creare video con l’IA, lavorando su un progetto reale.🤖 Come funziona?
Un mix tra hackathon e jam session creativa. Con una particolarità: unisce tecniche analogiche — tipo i post-it e gli esercizi in stile Creativity — con tutta la potenza dell’Intelligenza Artificiale.
Come partecipare?
Ci sono solo pochi posti disponibili per la prima classe di maggio per freelance, tre incontri online, max 10 persone. Non lasciarti scappare questa occasione! 🚀
🗓️ La puntata di questa settimana
🎙️ Lancia il tuo progetto con Luca Mastella
Immagina di investire tutte le tue energie per realizzare il sogno di una vita. Poi succede qualcosa di imprevisto e ti ritrovi costrett* a reinventarti. 🔄 C'è chi si arrenderebbe, ma c'è anche chi si rimbocca le maniche e riparte da zero.
🏀 Questa è la storia di Luca Mastella, ex giocatore professionista di basket che, a seguito di un infortunio, ha dovuto mettere tutto in pausa. Fast forward fino a oggi e Luca è CEO e Head of Growth di Learnn, la piattaforma che ti permette di crescere nel digitale e che ora fattura 2 milioni di euro all’anno.
Come ci è riuscito? E come lo rifarebbe? Neanche a dirlo, abbiamo hackerato il suo metodo per lanciare un business da zero nel 2025.
Il framework di Luca in 6️⃣ fasi
“Ecco tutte le cose che farei e che non farei se dovessi partire da zero oggi”
L’idea
Validazione dell’idea/problema
Validazione della soluzione
Sviluppo MVP
Lancio
Next step
Qui trovi il framework completo da salvare e usare per il tuo prossimo progetto:
P.S.: c’è anche una versione B2B, se ti interessa.
Tanti link utili
📍 da dove partire per lanciare una nuova idea e come validarla senza dover creare subito un prodotto
📍 “40 cose che NON farei da founder o imprenditore”;
📍 “3 attività che ogni founder dovrebbe fare” e altri spunti dalla sua “Growth Newsletter”;
📍 l’intervista a One More Time per capire come si è reinventato dopo questo pivot nella sua carriera;
📍 il video di lancio di Learnn (1 giugno 2020, quasi 5 anni fa!);
📍 alcuni delle strategie migliori per raggiungere il product market fit;
📍 7 errori da evitare assolutamente quando lanci un business;
📍 i 10 consigli che darebbe al Luca di 10 anni fa;
📍 come ha fatto Lovable a crescere da $0 a $30M in 4 mesi?
📍 “6 cose che ho imparato nel 2024”, tra cui “forzati a fare il 20% e posticipa l’80%”;
📍 quanto si dà di stipendio? E altre domande scomode e interessanti.
⏭️ Creare connessioni conta — anche offline.
Dai un’occhiata a Offline, l’evento di Learnn in programma il 23-24-25 maggio a Parma.
E ricorda:
It is not about having good ideas.
Having ideas is easy and trivial.
The important thing is how clever can you be to come up with a quick, cheap, and easy to test it.
Parole dell’ex CEO e co-fondatore di Netflix, Marc Randolph.
📚 Consigliatissimo anche il suo libro “Non funzionerà mai” – una storia onesta, divertente e piena di lezioni pratiche su come è nata Netflix (spoiler: tra dubbi, tentativi falliti e idee che all’inizio sembravano assurde…)
🔁 Build in public
Se c’è una cosa che ci portiamo a casa dalla chiacchierata con Luca e dalla nostra esperienza con Hacking Creativity, è quanto sia importante lavorare a un’idea in pubblico.
Che si tratti di farsi aiutare dalla community o semplicemente di condividere passo dopo passo i propri progressi, fa tutta la differenza.
▶️ A volte, l’unica cosa che conta davvero è iniziare
E a proposito di community, a volte basta proprio una spinta per partire. Se ti va, dai un’occhiata e iscriviti alla nuova newsletter
di Mario della community.⏯️ Ma come non mollare a metà strada?
In questo periodo Edo sta facendo esattamente questo: condivide progressi, errori e tecniche creative. Tutto in pubblico, come se fosse una serie TV.
Capita però, ogni tanto, di voler mollare. Ecco allora qualche dritta per tenere duro.
Il mercatino dell'affiliazione
💰 Acquista il corso sull’IA Generativa di Fede “Prompt, chi parla?” con lo sconto del 40%, basta usare il codice HACKING ⏩ www.promptdesign.it
💰 Se volete acquistare le carte creative Sefirot con il 15% di sconto usate il codice HACKINGCREATIVITY15 ⏩ https://sefirot.it/it/products
💰 Apri la partita Iva con Fiscozen: consulenza gratis e 50€ di sconto cliccando qui ⏩ https://www.fiscozen.it/invitoHACKING50E
Le newsletter, quelle belle 📧
👉 Scopri le altre bellissime newsletter del network di Newsletterati!
Alla prossima! 😉
Edo & Fede