Soluzioni creative ai problemi del mondo? 🌎 Ci pensiamo noi (in parte): iniziano i WEBINAR HC!
La settimana scorsa vi abbiamo bombardato di input, e anche se alcuni paiono decisamente incredibili, sono tutti rigorosamente veri. 🗺️
Ciao,
martedì 6 febbraio, alle porte di Sanremo, e con Edo alle prese con il più grande Festival nazional popolare d’Italia noi facciamo il tifo per lui (a proposito, l’avete fatto il FantaSanremo di Hacking Creativity? Iscrivete la vostra squadra qui).
Non per questo mancheremo ai nostri oneri e onori, e mentre il buon Edo cerca spunti di creatività tra le vie della città dei fiori e ci aggiorna sul gruppo della Community - qui il link per accedere con Buy Me A Coffe- , preserviamo il fortino e facciamo un recap della settimana.
Dalla riflessione profonda in merito allo sbilanciamento di risorse e capitali, che raccontate senza filtri fanno una certa impressione, fino a una lista decisamente succosa di cose interessanti imparate e immagazzinate nel 2023, ci sono spunti che un giorno o l’altro vi torneranno utili.
Non solo, questa settimana abbiamo anche lanciato il primo webinar targato HC a fruizione gratuita per la Community, eccolo:
Se siete curiosi scorrete in fondo per sapere i dettagli 😉.
Buona lettura!
Spunti leggeri per riflettere e cambiare punti di vista.
🎧 Ascolta le puntate su Spotify, Apple Podcast, Amazon Music, Google Podcasts e YouTube!
🗓️ Le puntate della settimana scorsa
1️⃣ 5 persone vs. 5 miliardi di persone
Tra nuove tecniche di brainstorming, Edo e Fede che si dichiarano coppia aperta e musica e I.A., il vero dibattito del giorno è sull’allocazione delle risorse, un tema che avrebbe bisogno di approfondimento e soprattutto, di soluzioni creative. Un buon ascolto, e siamo curiosi di sentire le vostre proposte 😉
📍Disuguaglianza: il potere a servizio di pochi;
📍Un tool gratis e utile per chi vuole scrivere un libro;
📍Altro tool powered by AI che può portare ispirazione attraverso le canzoni;
📍Il nuovo album dei Subsonica, il gruppo di cui Fede vuole imbucarsi al concerto 😆;
📍La tecnica del brain writing;
📍Il sito di New Martina;
📍L’articolo di Cristiano Carriero sul fenomeno di New Martina;
📍Il profilo IG del fotografo John Miller, che ha immortalato la disuguaglianza di genere in un modo decisamente geniale;
2️⃣ 52 cose interessanti
Oggi apriamo l’emporio delle curiosità sul mondo che potrebbero farti scattare qualcosa nel magico “lobo” della creatività. Attenzione però, l’uso puro di queste informazioni può farti passare dal geniale allo strampalato in un battito di ciglia. Se stai provolando, ricorda la controindicazione!
📍Innanzitutto, abbiamo creato la lega di HC per il FantaSanremo;
📍Il sito da cui Fede ha preso spunto per la puntata;
📍Lo sapevate che la ciabatta è stata inventata nel 1982?
📍Il sistema metropolitano di San Francisco funziona ancora su floppy da 5 1/4 pollici;
📍I bibliotecari della NYPL hanno scoperto che “fino al 75% dei libri pubblicati prima del 1964 potrebbero ora essere di pubblico dominio”, pensate che ci potete fare con tutte quelle storie!
📍Gangkhar Puensum, una montagna del Bhutan con un'altezza di 24.836 piedi (7.570 m), è la montagna incontaminata più alta del mondo;
📍Il fondatore di Lululemon ha scelto quel nome per l’azienda perché pensava che sarebbe stato divertente sentire i giapponesi provare a dirlo;
📍Gli uragani non attraversano l'equatore (più o meno!);
📍Lo sapete come si traduce “computer” in Islanda?
📍Scade l’acqua, o la bottiglia?
📍Il detenuto è il nono tipo di famiglia più comune in America;
📍Gli esseri umani hanno modificato l’inclinazione dell’asse terrestre;
📍Nel 1920 non avevate idea di quante fosse fitta la rete di trasporti urbana negli U.S.A.; talmente fitta, che si poteva andare dal Maine al Wisconsin tramite corriere!
📍Il Great British Kettle Surge è il fenomeno che racconta l'accensione simultanea del bollitore nelle case britanniche durante le interruzioni pubblicitarie di programmi televisivi particolarmente popolari, con conseguenti sbalzi di corrente;
📍Ernest Hemingway ha utilizzato solo 59 punti esclamativi in tutta la sua collezione di opere;
📍Esiste un intero genere di ragni sudamericani le cui specie prendono il nome da persone e cose nel film Predator del 1987, ad esempio "Predatoronoops schwarzeneggeri";
📍Trucchetti per giocare a Super Mario Bros Original;
📍Spotify, il nuovo metodo per riciclaggio da parte delle bande criminali svedesi;
📍Una nuova tecnica che analizza i dati genetici moderni suggerisce che i pre-umani sopravvissero in un gruppo di soli 1.280 individui;
📍Le persone che studiano genetica… Sono geneticamente predisposte a farlo!
📍Le targhe del Maryland hanno un URL che rimanda a una sorpresina…
📍Il barbiere di San Francisco che ha seguito i consigli di Edo sul differenziarsi;
🦺 Tools
✍️ Hey Drafter è l’applicazione che converte lunghi video di YouTube in schemi e note, facendo il lavoro di visione, analisi e sintesi al posto tuo - mica per niente l’ha fatta Edo ;)
💶 Il mercatino dell'affiliazione
💰Se volete acquistare carte creative dalla casa editrice Sefirot del nostro amico Matteo Di Pascale, ricordatevi di inserire il codice promozionale HACKINGCREATIVITY15 per avere il 15% di sconto!
💰 Con Qonto puoi aprire una partita IVA in meno di 24 ore e con la consulenza di un esperto che ti guida. Usa il codice CREATIVITYX3 per utilizzare Qonto gratuitamente per ben 3 mesi! ⏩ https://bit.ly/3Px3n1
💰 Con Serenis se usi il codice HACKINGCREATIVITY7 paghi le prime 3 sedute 42€ invece del prezzo standard di 49€ + colloquio gratuito ⏩ https://bit.ly/3RskS4z
💰📌 Con Fiscozen apri e gestisci la Partita Iva con consulenza gratis e 50€ di sconto ⏩ https://bit.ly/46mQ20Q
📧 Le newsletter, quelle belle
👉 Scopri le altre bellissime newsletter del network di Newsletterati!
☕ Se ti va di scambiare opinioni, storie e opportunità con la community di Hacking Creativity trovi tutti i dettagli nella pagina dedicata su Buy Me a Coffee.
Per il 2024 abbiamo organizzato dei Webinar gratuiti ed esclusivi per la community, dei mini-corsi online organizzati dai professionisti (sempre della nostra community 😉) su questi argomenti, e c’è di più: il 19 febbraio alle 18.30 parte il primo, Lo yoga della risata, tenuto da Erika Liano!
A seguire ci saranno…
👉 Educazione finanziaria
👉 Second brain
👉 Architettura e design d'interni
👉 Come realizzare un'Escape Room
👉 Design System
👉 Mindset agile
👉 Fundraising per progetti creativi
👉 OKR
👉 L'uso della bicicletta
👉 Routine creative
👉 Archetypal branding
👉 L'arte di correre
👉 Self mapping
👉 Pubblicità pay-per-clic
👉 Organizzazione e creatività
👉 Come pubblicare un libro in Italia nel 2024
A martedì 😉!
Edo & Fede