🎥 The Jackal: 20 anni di idee che non sembrano mai "da incubo"
Se non hai niente da dire, perché qualcuno dovrebbe ascoltarti? 🚀
Ciao!
Capita di guardare un video al volo, magari tra una cosa e l’altra, e non rendersi conto di tutto il lavoro che c’è dietro quei pochi minuti di contenuto.
Una figura spesso nascosta ma fondamentale è quella del regista o del direttore creativo. Entrambi ruoli che l'ospite di questa puntata di Idee da Incubo ha costruito attorno a sé, adattandoli a media completamente diversi tra loro.
Ma oltre a sapersi adattare a un pubblico diverso, c’è un’altra sfida: trovare sempre nuove idee. Da un lato devi mantenere uno stile riconoscibile per chi si è affezionato a un progetto, dall’altro… stai facendo la stessa cosa da anni.
Noi siamo a 5 anni di Hacking Creativity, mentre per i The Jackal… sono già 20! 🤯
Se hai bisogno di qualche nuova idea in più…
🗓️ La puntata di questa settimana
🎙️ Idee da Incubo con Francesco Ebbasta
Tutti abbiamo visto almeno un video dei The Jackal 🎥, e il loro stile è ormai inconfondibile. Quello che spesso dimentichiamo è che dietro ai volti più noti c'è un team che lavora insieme da ben 20 anni.
Ospite di questa nuova puntata di Idee da Incubo è Francesco Ebbasta, uno dei co-fondatori e regista dei The Jackal, ma anche dietro a tante altre serie amatissime. Ma come si fa a capire se un’idea per un video può davvero funzionare? E soprattutto, quale delle nostre idee arriverà in finale?
🎧 Ascolta la puntata Spotify, Apple Podcast, Amazon Music, Google Podcasts. Oppure guardala su YouTube!
📍 Francesco si racconta così su LinkedIn:
Nel 1998 ho dato il mio primo bacio con la lingua. Piuttosto tardi.
Attualmente mi occupo di direzione creativa e regia in The Jackal Srl.
In realtà vorrei occuparmi di videogames e gatti, ma non ho tempo.
📍"Francesco, tu chi sei?" - "Io sono nell’ombra", racconta in una sua intervista;
📍 Addio Fottuti Musi Verdi, il film girato interamente con un unico audio di un’ora e quaranta.
📍 lo sapevi che i The Jackal hanno scritto anche un libro?
📍 alcune delle serie di cui è stato regista e co-autore: Hanno Ucciso l'Uomo Ragno, Generazione 56k, Pesci Piccoli.
🍿 Ci sarai al prossimo Idee da Incubo?
Di solito iniziamo presentando l’ospite che giudicherà le nostre idee durante la registrazione live di ogni puntata di Idee da Incubo.
Stavolta restiamo ancora su YouTube con un altro ospite d'eccezione.
💻 Ospite: Gabriele Vagnato
📹 Gabriele è uno YouTuber, comico e conduttore televisivo. Ha partecipato anche a Viva Rai2!, Generazione LOL e persino a Pesci Piccoli dei The Jackal!
🗓️ Quando: giovedì 20 marzo alle 18:30
🏢 Dove: Fondazione Dude a Milano
🚀 Hackerando il processo creativo dei The Jackal
Una cosa che ci portiamo a casa da questa chiacchierata con Francesco è che spesso le idee migliori per un video nascono da un’esigenza personale. Magari un’esperienza vissuta sulla nostra pelle, che vogliamo raccontare agli altri per condividerla o per prenderla in giro.
L’idea deve partire da un’esigenza personale.
Se non hai niente da dire… È una ca*ata.
È così che sono nate tutte le idee per i video dei The Jackal, anche quelli delle serie più famose come Gay Ingenui o Gli Effetti di Gomorra sulla Gente.
E se vuoi essere sicuro che funzioni? A volte basta fare delle prove per capire se l’idea regge a livello di messa in scena. Questo ci ricorda che non è tanto l’idea in sé a contare, ma come la realizziamo. Mettere in pratica l’idea – anche solo con una brutta versione – ci dà già qualche dritta su come migliorarla.
E se poi non funziona? Serve una mano pesante per tagliare senza pietà ciò che non convince.
Dopodiché, poniti un’altra domanda fondamentale: chi potrebbe condividere questo contenuto?
Perché se non ti viene in mente chi e – soprattutto – perché, allora forse l’idea non è quella giusta.
E se stai cercando di creare un contenuto, questo esercizio ti aiuta anche a ricordare che il punto non è fare qualcosa di autocelebrativo, ma raccontare una storia che valga la pena di essere condivisa.
E, a proposito di storie, ecco un’intervista a Fede proprio sul suo processo creativo per pensarle e raccontarle – nel suo lavoro, ma non solo.
Il mercatino dell'affiliazione
💰 Acquista il corso sull’IA Generativa di Fede “Prompt, chi parla?” con lo sconto del 40%, basta usare il codice HACKING ⏩ www.promptdesign.it
💰 Se volete acquistare le carte creative Sefirot con il 15% di sconto usate il codice HACKINGCREATIVITY15 ⏩ https://sefirot.it/it/products
💰 Apri la partita Iva con Fiscozen: consulenza gratis e 50€ di sconto cliccando qui ⏩ https://www.fiscozen.it/invitoHACKING50E
Le newsletter, quelle belle 📧
👉 Scopri le altre bellissime newsletter del network di Newsletterati!
Alla prossima! 😉
Edo & Fede