Un Focus sulla curiosità 🔭
Come fa Focus a continuare a crescere nell'era dell'IA e dei social? 📰
Ciao! 👋
Ti sblocchiamo un ricordo:
il primo numero di Focus che hai acquistato in edicola. Te lo ricordi? Magari da piccol*, durante le vacanze estive. Pantaloncini, canotta e gelato alla mano. 🍦
L’entusiasmo che provavi nel sfogliare le pagine della rivista ora lo puoi ritrovare anche sui social o dal vivo con il Focus Live, l’evento che Focus organizza ogni anno per far toccare a tutti la scienza con mano. 🔭
Da ormai 33 anni, Focus stimola la curiosità di chi di scienza, storia, astronomia e altre materie scientifiche proprio non se ne intende, ma che vorrebbe capire con un occhio curioso.
C’è chi ancora oggi compra la rivista cartacea?
Come rimanere attuali in un mondo fatto di scrolling continuo e di contenuti sui social?
Come creare una rivista nel 2025? Che processo creativo dobbiamo seguire per passare dal nulla cosmico fino alla copia pronta per andare in stampa?
Abbiamo chiesto questo (e molto altro) al Direttore di Focus, Gian Mattia Bazzoli.
🗓️ La puntata di questa settimana
🎙️ La rivista dei record: come si crea davvero Focus con il Direttore Gian Mattia Bazzoli
In questa intervista VIDEO, Gian Mattia Bazzoli ci ha raccontato cosa significa fare editoria oggi, come si costruisce una community che dura nel tempo e perché la scienza, se condivisa con passione, può ancora farci fermare a leggere. Anche fuori dagli schermi.
Se ti sei mai chiest* cosa serve per restare rilevanti in un mondo che cambia alla velocità dell’algoritmo, questa puntata fa per te.
🌋 Un ricordo dal 1992
Ecco la prima copertina di Focus, quella che Gian Mattia Bazzoli menziona al minuto 05:49.
Da vul🐶🐶 a vul🐱🐱
Ora che l’estate è quasi alle porte, se vuoi sentire un po’ di fresco con le freddure di Fede e ti sei pers* questa chicca, te la riproponiamo perché merita. #FedeGenioIncompreso
🔬 Torniamo al Focus del discorso
L’approccio particolare di Focus è proprio il loro focus sulla curiosità, un ingrediente fondamentale anche per la creatività.
Non è affatto semplice semplificare senza banalizzare concetti complessi o scoperte scientifiche. Eppure, Focus ci riesce da oltre trent’anni.
Ecco qualche link curioso per capire meglio come funzionano Focus e le sue iniziative:
📍 Come si stampa un numero di Focus?
Un dietro le quinte curioso su come prende forma ogni numero della rivista.
📍 Focus, by the numbers
Focus, con le sue declinazioni, è il brand leader nel settore della divulgazione in Italia con una fanbase di oltre 6 milioni di utenti (social account + creator Focus), più di 3,7 milioni di utenti unici (fonte: Audiweb 2024), una diffusione mensile di oltre 128.000 copie (fonte: Ads, gennaio 2024) e più di 3,3 milioni lettori ogni mese (fonte: Audipress 2023/3).
📍 MYIA, il corso per usare bene l’IA a scuola
Un progetto pensato per aiutare gli studenti a capire e sfruttare l’intelligenza artificiale;
📍 Focus Live 2024 tra scienza e intrattenimento
Uno sguardo dietro le quinte dell’evento organizzato al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, con anche Fede tra gli speaker;
📍 Da economia a Focus
Un’intervista con il suo racconto di come è passato da una laurea in economia alla direzione di Focus. Ecco alcune chicche:
“Mi sono appassionato alla scienza man mano, partendo da una laurea in economia”
“A un certo punto ho detto ‘mamma mia che noia l’economia’ e quando ho scoperto la scienza grazie a Focus mi ci sono proprio appassionato”
Ma invece di leggere questa email, non avevi qualche altro task in sospeso? 👀
Non che ci dispiaccia che tu ti sia pres* un momento per leggere gli Appunti, anzi, grazie. Ma diciamocelo: là fuori c’è sicuramente un progetto in stand-by che ti guarda con aria di rimprovero. 🙃 Magari da giorni. Magari tra le ragnatele.
Forse stai progettando la tua rivista (alla Focus) o hai da creare dei contenuti per i social (ci segui già su TikTok?). Fatto sta che quei vecchi task ti inseguono come fantasmi. Ed è subito procrastinazione.
Edo, invece, ha trovato un nuovo metodo per darsi una spinta e iniziare finalmente a fare quella cosa che sai benissimo di dover fare… ma che proprio non ti va. Risultati garantiti!
Il mercatino dell'affiliazione
🎬 Workshop Online con Edo: "Zero to Video"
La classe di maggio per freelance è sold out! Aperte le iscrizioni per giugno: 3 sessioni per imparare a creare video con l'AI, in un gruppo di massimo 10 persone. ⏩ https://zerotovideo.snacks.video/
🎬 Il 29 maggio puoi anche partecipare di persona a un workshop con Edo, in una location bellissima a due passi da Milano!
💰 Acquista il corso sull’IA Generativa di Fede “Prompt, chi parla?” con lo sconto del 40%, basta usare il codice HACKING ⏩ www.promptdesign.it
💰 Se volete acquistare le carte creative Sefirot con il 15% di sconto usate il codice HACKINGCREATIVITY15 ⏩ https://sefirot.it/it/products
💰 Apri la partita Iva con Fiscozen: consulenza gratis e 50€ di sconto cliccando qui ⏩ https://www.fiscozen.it/invitoHACKING50E
Le newsletter, quelle belle 📧
👉 Scopri le altre bellissime newsletter del network di Newsletterati!
Alla prossima! 😉
Edo & Fede